Comparazione

Hai 0 articoli

Confronta

Comparazione
Nessun articolo da comparare

Hai 0 articoli

Confronta

Wishlist

Hai 0 articoli

Vai alla Wishlist

Wishlist
Nessun articolo nella Wishlist

Hai 0 articoli

Vai alla Wishlist

Articoli in Carrello

Tot. Articoli 0

Vai al Carrello

Articoli in Carrello
Nessun articolo nel Carrello

Tot. Articoli 0

Totale: 0,00 €

Vai al Carrello

Privacy Policy
1. Informazioni Generali
Si tratta di un’informativa che è resa ai sensi dell’art. 13 del d.lgs.n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con il sito internet.
2. Il Titolare Del Trattamento
A seguito della consultazione del Sito, o della volontaria registrazione in esso, possono essere trattati dati personali degli utenti. Il “titolare” del loro trattamento è IIP.
3.  Le Finalità Del Trattamento
Come meglio esplicitato nelle sezioni che consentono di aderire – rilasciando i propri dati personali – ai servizi riservati agli utenti del Sito, i dati degli utenti interessati sono trattati per poter rispondere alle richieste espressamente avanzate dagli stessi. In particolare, tutte le attività di raccolta e successivo trattamento dei dati sono finalizzate al perseguimento dei seguenti scopi:
  • registrazione al Sito;
  • iscrizione a newsletter via email;
  • condivisione di contenuti presenti sul sito;
  • richiesta generica di informazioni;
  • iscrizione ad eventi e iniziative organizzate dall’IIP;
  • promozione e gestione di donazioni e sponsorizzazioni dell’IIP, ovvero abbonamenti a sue iniziative e prodotti editoriali e scientifici;
  • raccolta e analisi di cv per finalità di collaborazione e/o affiliazione all’Istituto.
Il Titolare non utilizzerà i dati forniti per fini diversi da quelli connessi al servizio, tra quelli elencati sopra, a cui l’utente interessato ha aderito, o solo entro i limiti indicati di volta in volta nell’eventuale ulteriore informativa specifica a corredo del diverso e particolare servizio richiesto dall’utente.
4. Incaricati, Responsabili E Sedi Del Trattamento Dei Dati
I trattamenti connessi ai servizi web del Sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e su server collocati presso la server farm di I-NET, British Telecom, Milano. I dati verranno trattati da IIP a mezzo di propri incaricati appartenenti alle aree amministrazione e coordinamento scientifico, a seconda della finalità da realizzare sulla base della richiesta dell’interessato. DWB sr, con sede in V. Risorgimento 1 – 41034 Finale Emilia (Mo) è stata nominata Responsabile del trattamento da IIP per l’hosting del Sito. L’elenco degli ulteriori responsabili del trattamento è disponibile presso il Titolare e può essere richiesto con email all’indirizzo privacy@istitutoitalianoprivacy.it.
5. Come Trattiamo I Dati
Tutti i trattamenti effettuati nell’ambito di questo sito saranno realizzati con strumenti elettronici o telematici, ma potrebbero essere trattati anche con strumenti cartacei/manuali. I dati saranno trattati con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza, per le finalità suindicate o specificate di volta in volta nelle ulteriori eventuali informative presentate all’utente. I dati personali saranno trattati per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità per cui sono raccolti. Tipi di dati trattati e facoltatività del conferimento La modulistica da compilare su questo sito potrebbe prevedere sia dati che sono strettamente necessari per aderire a quanto di interesse e la cui mancata indicazione non consente di dar corso alla richiesta, sia dati di conferimento facoltativo che non sono strettamente necessari per dar corso alla richiesta.
6. Dati Di Navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
7. Dati Forniti Volontariamente Dall’utente
I dati personali normalmente richiesti per l’utilizzo dei servizi di questo sito sono anagrafici e di contatto. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione di moduli elettronici di contatto comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Normalmente non vengono trattati dati sensibili ex art. 4 D.lgs. 196/2003 (in caso di trattamento di dati sensibili per determinati servizi verrà rilasciata un’apposita informativa e richiesto lo specifico consenso all’utente interessato).
8. Facoltatività Del Conferimento Dei Dati Diversi Da Quelli Di Navigazione
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di registrazione/iscrizione (alcuni con specifica e separata richiesta di consenso informato per trattamenti che lo richiedono) o comunque indicati in contatti con IIP per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, o attraverso i moduli di comunicazione, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Nel caso di interessato a cui si riferiscono i dati che sia in contatto regolare o aderente dell’associazione, i dati personali non sensibili potrebbero essere trattati in futuro senza consenso anche per altre attività rientranti fra gli scopi legittimi previsti dallo Statuto dell’IIP (come attività di analisi statistica e di coinvolgimento in attività di ricerca scientifica, contatti diretti con telefono con operatore o posta cartacea per fini di raccolta fondi o di adesione ad iniziative dell’IIP, invio di una newsletter non promozionale di aggiornamento sulle nostre attività istituzionali, fermo restando il diritto di opposizione riconosciuto in ogni momento all’interessato). Per l’invio di email, sms, mms, fax o altri messaggi automatizzati a contenuto promozionale, verrà richiesto agli interessati, se del caso, un libero e facoltativo consenso preventivo; tale consenso si estenderebbe anche a posta cartacea e telefono con operatore per chi non sia aderente o in contatto regolare con l’associazione. Il Titolare tratterà i dati degli interessati solo per il tempo necessario agli scopi. Specifiche informative di sintesi e richieste di consensi potrebbero essere progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi (es. iscrizione a newsletter o ad eventi dell’Istituto, ovvero fundraising a favore dell’IIP). Il loro mancato conferimento potrebbe in alcuni casi comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
9. Diritti Degli Interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte all’indirizzo fisico del Titolare o per email all’indirizzo privacy@istitutoitalianoprivacy.it
Powered by Passepartout
Designed by Mike Fiorentino